NdlDistribuzione – Guardare Caravaggio – Fenomenologia dello sguardo e dimensione estetica nella pittura di Caravaggio
    
logo adiuvare shop
copertina 9791221822373 Guardare Caravaggio

Guardare Caravaggio
Fenomenologia dello sguardo e dimensione estetica nella pittura di Caravaggio

Author:  Valentina Certo
Aracne, 2025
ISBN: 979-12-218-2237-3
Formato: 17 x 24
Pagine: 116
Perché i quadri di Caravaggio riescono a coinvolgere intensamente chi li osserva? Lo sguardo terrificante di Medusa, la mano di Lazzaro che sceglie la vita, il dolore del ragazzo morso da un ramarro, i pellegrini che umilmente si inginocchiano davanti alla Madonna di Loreto, l’orgoglio di Giuditta che decapita Oloferne: sono alcuni dei momenti dipinti da Michelangelo Merisi che, analizzati attraverso una nuova prospettiva interpretativa, rivelano una chiave di lettura inedita del profondo coinvolgimento che l’arte caravaggesca continua a suscitare. Il volume coniuga quindi la ricerca estetica e storico-artistica con un approccio neuroscientifico, per analizzare l’esperienza estetica – da secoli punto d’incontro tra percezione sensibile e conoscenza intellettuale – e le emozioni che si sperimentano davanti alle opere di Caravaggio.
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
FORMATO COPY
Privacy  |   Contatti
Nocilli distribuzione libri è un marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2025. All Rights Reserved.